Approfondimento
La visita cardiologica pediatrica
Cos’è la visita cardiologica pediatrica
La visita cardiologica pediatrica è un esame specialistico che si concentra sulla salute del cuore dei bambini, dalla nascita fino all’adolescenza. Il cardiologo pediatrico si occupa della diagnosi, trattamento e prevenzione di malformazioni cardiache congenite, aritmie, soffio al cuore, ipertensione polmonare e altre patologie cardiovascolari che potrebbero compromettere il normale sviluppo e benessere del bambino.
Quando e perché effettuarla
È consigliato effettuare una visita cardiologica pediatrica se il bambino presenta sintomi come difficoltà respiratorie, affaticamento durante l’attività fisica, dolore al petto, battito cardiaco irregolare o sospetti di malformazioni cardiache (ad esempio, soffio al cuore). La visita è fondamentale anche durante i controlli di routine per bambini con fattori di rischio, come una storia familiare di malattie cardiache o anomalie genetiche. Intervenire precocemente può prevenire complicazioni e garantire uno sviluppo sano e sicuro del cuore.
Come si svolge la visita
Durante la visita, il cardiologo pediatrico raccoglie una dettagliata anamnesi, chiedendo informazioni sulla salute del bambino, la storia familiare e eventuali sintomi osservati. Segue un esame fisico con l’ascolto del cuore e dei polmoni per individuare eventuali rumori o battiti anomali. Se necessario, il medico prescrive ulteriori accertamenti come elettrocardiogramma (ECG), ecocardiogramma o test di funzionalità cardiaca. La visita è generalmente breve, indolore e mirata a garantire una valutazione completa e accurata della salute cardiovascolare del bambino.